20° Congresso Nazionale AIAC

"Sessione di aggiornamento in Aritmologia per il personale Infermieristico e Tecnico"

ID. 5008-428094 ED.1

Bologna Congress Center
Piazza della Costituzione, 4/a 40128
18-20 settembre 2024

Informazioni Evento ECM

Provider AIAC ID 5008

OBIETTIVO FORMATIVO DI PROCESSO: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)

DESTINATARI DELL’ATTIVITÀ FORMATIVA: Professione: Infermiere, Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare

Discipline: Infermiere, Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, ISCRITTO NELL’ELENCO SPECIALE AD ESAURIMENTO

ORE ATTIVITA’ FORMATIVA: 15 ore e 10 minuti

N. CREDITI ASSEGNATI: 10,5

N.PAX: 150

La informiamo che per conseguire i crediti formativi è necessario rispettare le seguenti norme:

  1. Partecipare ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici
  2. Compilare il questionario di verifica in modalità on-line entro tre giorni successivi alla data di conclusione dell’attività formativa
  3. -> Superare il questionario con almeno il 75% di risposte corrette, previsto un solo tentativo di superamento della prova
  4. Compilare la Scheda di Valutazione della qualità percepita
  5. Compilare il Questionario dei Fabbisogni Formativi che sarà inviato successivamente, dopo il Congresso

La legislazione in materia di ECM non prevede l’assegnazione dei crediti formativi agli specializzandi e ad altre professioni/discipline non accreditate.

Si ricorda che i crediti verranno rilasciati previa verifica del 90% della presenza all'evento formativo.

Con la presente Le ricordiamo che Lei potrà acquisire, mediante invito diretto degli sponsor, fino ad un massimo di 1/3 dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento. Il Provider all’atto della compilazione del report finale contenente l’elenco dei partecipanti ai corsi ECM dovrà indicare negli appositi spazi il nome dello sponsor.

L’ordine, il collegio o l’associazione, nei cui albi Lei è iscritto, dovrà certificare i crediti formativi attestati dai Provider con invito a carico di uno o più sponsor, fino alla concorrenza di massimo 1/3 dei crediti formativi acquisiti nel triennio di riferimento (2023-2025).

Si ricorda la necessità di aver adempiuto agli obblighi di comunicazione della partecipazione ed aver conseguentemente ricevuto le relative autorizzazioni dalle proprie strutture pubbliche di appartenenza.

ORARI INZIO E FINE EVENTO ECM

18/09/2024: 14:30-18.30

19/09/2024: 08:30-17:30

20/09/2024: 09:00-13:00

OGGETTO DELLA TEMATICA TRATTATA: “Aritmologia traslazionale: dalla genetica alla diagnosi e trattamento delle aritmie”

RAZIONALE SCIENTIFICO: Nell’ambito del 20° Congresso Nazionale AIAC, che si terrà a Bologna nei giorni 18,19 e 20 settembre 2024 , si svolgerà il tradizionale corso di Aggiornamento in Aritmologia per il personale infermieristico e tecnico.
Il tema conduttore del congresso sarà quest’anno “Aritmologia traslazionale: dalla genetica alla diagnosi e trattamento delle aritmie”. All’interno delle sessioni infermieri/tecnici saranno messe a fuoco e discusse le principali tecniche innovative nel trattamento della fibrillazione atriale, le nuove tecniche di impianto degli elettrocateteri da stimolazione cardiaca per prevenire lo scompenso cardiaco nonché le tecnologie e le procedure emergenti nella gestione delle aritmie maligne.
Non mancheranno aggiornamenti in tema di elettrofisiologia interventistica, di gestione dello scompenso cardiaco e di cardiostimolazione, con focus sul problema sempre attuale delle infezioni dei dispositivi impiantabili, sulla corretta programmazione dei dispositivi e sulle metodologie di follow-up, incluso il monitoraggio remoto. Il personale infermieristico e tecnico è sempre più coinvolto nella gestione dei pazienti con problematiche aritmiche e l’utilizzo sempre più esteso di tecnologie e indagini diagnostiche in continua e rapida evoluzione richiede una formazione sempre più specifica e qualificata del personale stesso.

ACRONIMI:

  • AIAC: Associazioni Italiana Aritmologia e Cardiostimolazione
  • CRT-D: Cardiac Resynchronization Terapy- Defibrillator
  • GUCH: Grown Up Congenital Heart Disease. Persone nate con una Cardiopatia congenita che raggiungono la maggiore età
  • HF: Heart failure Scompenso cardiaco
  • S-ICD: Defibrillatore impiantabile sottocutaneo
  • TFCPC: Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
  • TPSV: Tachicardia parossistica sopraventricolare

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

AIM Italy – Sede di Roma
Via Flaminia, 1068 – 00189 Roma
Tel. 06 330531 – Fax 06 33053249

informazioni abstract: aiac2024.abs@aimgroup.eu
informazioni iscrizioni: aiac2024.reg@aimgroup.eu
informazioni sponsor: aiac2024.sponsor@aimgroup.eu
informazioni hotel: aiac2024.hotel@aimgroup.eu

SEGRETERIA NAZIONALE

Alessia Mocavero/Sabrina Casadio
Via Biagio Petrocelli, 226 - 00173 Roma
Tel. 06 42020412 – Fax 06 42020037

Email: segreteria@aiac.it / coordinamento@aiac.it
Web: www.aiac.it

© Copyright 2024 20° Congresso Nazionale AIAC - All Rights Reserved. / AIM Italy – VAT IT00943621003
Privacy Policy | Cookies Policy